Blog

Blog

I fiori nella pasticceria moderna

3 Mar 2022

Colore sapore e Fantasia!

La primavera catapulta anche i nostri Maestri Pasticceri nel fascino della natura attraverso i Fiori.

Partiamo dalle 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢!

❁ Non tutti i fiori sono commestibili!
❁ Prediligiamo Fiori BIO, rimuovendo pistilli e gambi.
❁ Ricordiamo ai clienti che persone tendenzialmente allergiche devono porre particolare attenzione.

𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐀𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚𝐫𝐥𝐢?
Su Amazon i prezzi sono accessibili: fiori “freschi” Biologici commestibili in vaschetta da 60 pezzi, 12 euro.
Se si sceglie di coltivarli occorre appurarsi di aver eliminato ogni traccia di terra, insetti o polvere.
Dopodiché basterà immergerli velocemente in acqua fredda ed adagiarli a testa in giù su carta assorbente.

𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐮𝐬𝐚𝐫𝐞 e quali no?
I Fiori più performanti in termini di gusto associato alla pasticceria sono: Rose, Calendule, Fiordaliso, Garofani, Giglio, Ibisco, Peonia, Fresia, Arancio e tutti i Citrus. Conserviamoli in Frigorifero.
Da evitare sui dolci: mughetto, oleandro, narciso, ortensie, giacinto e glicine.

𝐁𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢 ?
Il Pasticcere riuscirà a comunicare freschezza di prodotto, eleganza e salubrità!
Ai fiori, infatti, sono associate diverse virtù curative: dall’azione regolatrice dell’intestino della Viola del Pensiero, alle virtù analgesiche ed antinfiammatorie della Primula, all’azione depurativa di margherite e garofani.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐮𝐬𝐚𝐫𝐥𝐢?
Basterà incollarli con una piccola quantità di crema di burro, alternando cromie e fiori totalmente sbocciati ad altri in bocciolo.
Uno dei dolci meglio decorabili con fiori è la #CreamTart, che si sposa bene con primule e rosmarino.
Ma anche semplici #cheesecakeCake o #pannacottacotta si sposeranno alla grande con le decorazioni commestibili dei fiori freschi!
Occhio ai fiori di Margherita, amarognoli al gusto; da calibrare anche l’uso della Calendula o del Crisantemo, dal sapore pungente e piccante! Apprezzata l’Angelica, dal retrogusto di liquirizia, così come tutte le varietà Citrus (arancio, lime, pompelmo…), nonché il Cerfoglio, dal gusto delicato di Anice.

E se proprio si ha voglia di strafare… liquori ai fiori per aromatizzare la bagna delle tradizionali torte!

Potrebbe interessarti anche…

Packaging per panettone: COME SCEGLIERE LA SCATOLA CHE FA PER TE!

Packaging per panettone: COME SCEGLIERE LA SCATOLA CHE FA PER TE!

L’estate è finita, le temperature iniziano a scendere, e i tempi stringono per iniziare a pensare al Natale! Le feste possono sembrare ancora lontane ai più, ma mancano meno di 100 giorni, e per i pasticceri passano in un batter d’occhio. E allora parliamo di...

La crescita del mercato del panettone artigianale

La crescita del mercato del panettone artigianale

Da diversi anni CSM Ingredients, leader nel settore della produzione e distribuzione di ingredienti per pasticceria e panificazione, commissiona a Nielsen IQ indagini di mercato sulle abitudini di acquisto del panettone su territorio nazionale. I risultati rivelano un...

ATTENZIONE! Annuncio per i Pasticceri che hanno scelto FAMILY BOX

ATTENZIONE! Annuncio per i Pasticceri che hanno scelto FAMILY BOX

Ti abbiamo avvisato, il Natale è il momento dell’anno in cui avvicinare i clienti alla Pasticceria. Ti abbiamo proposto il prodotto di Packaging Natalizio più strategico che ci sia, la Family Box! Ti abbiamo promesso che il tuo Panettone sarebbe stato sulla bocca di tutti! Ora ti aiutiamo…