Blog

Blog

Visual Identity del Pasticcere

20 Lug 2022

La visual identity è l’identità visuale di un Marchio.

L’estetica di ciò che è la tua azienda nell’espressione dei segni che la identificano: logo, palette colori, font…

Che le apparenze ingannino, si sa. L’aspetto visivo conta, eccome. Eppure, l’identità visiva del Brand non ha solo a che vedere con il “bello”.

Essa garantisce un posizionamento specifico nel mercato, dato dalla percezione del Marchio da parte del suo esatto target e dalla sua riconoscibilità.

Dunque, il detto “non è bello ciò che bello ma ciò che piace” è ancor più calzante.

Gli elementi visivi che rappresentano un’attività economica sono:

  • Marchio;
  • Colori;
  • Font;
  • Stile;
  • Immagini e rappresentazioni grafiche.

Questi influenzano fortemente il successo commerciale della stessa, a prescindere dalle qualità intrinseche del prodotto o del servizio oggetto dell’attività.

Visual Identity, da non confondersi con Brand Identity, la quale invece ha a che fare con l’identità del Brand intesa come “personalità”: la mission e la vision del Brand ne sono la spina dorsale. A corredo giungono, tra gli altri, il tone of voice, lo storytelling aziendale e, certamente, gli elementi Visual.

Lavorare su di una Visual Identity performante è di fondamentale importanza per la pasticceria. Questa, infatti, consente di distinguersi dal coro per la propria professionalità, dando la percezione di interfacciarsi con una struttura autorevole e meritevole di fiducia.

 Lavorare sugli elementi visivi della pasticceria, a partire dal Logo, aiuterà a trasformare l’attività di paese in un vero Brand.

Il Brand è RICONOSCIBILE e CONOSCIUTO.

Uno degli elementi chiave nella costruzione della propria Visual Identity per il pasticcere è l’uso di un Packaging per pasticceria strategicamente personalizzato. A partire da cosa?

Decorare la confezione per dolci con una grafica dedicata o semplicemente imprimere sulla scatola per torte il proprio logo a caldo. Una semplice azione, che non va ad incidere significativamente sulla marginalità nelle vendite alle quali, invece, conferisce uno sprint.

Punto focale, infatti, è la QUALITA’ PERCEPITA. Cosa riesce a comunicare più valore intrinseco al prodotto della sua confezione?

Oltre ad una passione sfrenata, d’altronde, la Pasticceria è un Business che va assoggettato ai principi del marketing, dove tutto è conducibile ad una questione di percezione.

In questo l’aspetto visivo svolge un ruolo fondamentale.

Consigliamo al Maestro Pasticcere di affidarsi inizialmente ad un professionista al quale affidare lo studio e l’elaborazione delle linee guida del suo Brand.

 Sarà però successivamente sua cura, il dover imporre quelle stesse linee guida ad ogni livello della sua comunicazione. Dentro e fuori il laboratorio pianificando con attenzione tutto ciò che si intende mostrare ai clienti. La Visual Identity infatti è sviluppata e percepita su diversi piani. Bisogna quindi considerare quanto sia determinante l’impostazione di uno scatto fotografico piuttosto che la scelta dell’arredo in pasticceria.

Dalle pareti della Pastry Shop, alle decorazioni del tuo dolce preferito, dai grembiuli ai post pubblicati sui social, dalla scatola porta cupcake in cartone alle scatole per torte. L’imperativo è COERENZA.

Potrebbe interessarti anche…

Come scegliere il Social che fa per te

Come scegliere il Social che fa per te

La presenza sui social media è, al giorno d’oggi, uno strumento indispensabile per massimizzare la visibilità di qualsiasi attività commerciale. Permette, a costo zero, di attirare nuovi clienti e fidelizzare i vecchi, mostrando al mondo un’immagine curata del proprio...

Come nasce una tradizione: il Pan Dei Re

Come nasce una tradizione: il Pan Dei Re

L’arte culinaria è uno dei pilastri fondamentali della cultura italiana e uno degli elementi più distintivi delle grandi feste ricorrenti. Queste ultime sono particolarmente caratterizzate dalla tradizione dolciaria: le possibilità per il menù del pranzo di Natale...

Packaging per panettone: COME SCEGLIERE LA SCATOLA CHE FA PER TE!

Packaging per panettone: COME SCEGLIERE LA SCATOLA CHE FA PER TE!

L’estate è finita, le temperature iniziano a scendere, e i tempi stringono per iniziare a pensare al Natale! Le feste possono sembrare ancora lontane ai più, ma mancano meno di 100 giorni, e per i pasticceri passano in un batter d’occhio. E allora parliamo di...