Quanto tempo hai impiegato a diventare il Pasticcere che sei?
Tutto il sacrificio e la tua dedizione non possono andare persi per via di uno scatto fotografico approssimativo…eppure succede.
Nell’era dei Social Media, l’immagine deve riuscire a rapire il desiderio di chi guarda.
Un unico obiettivo quindi: attirare. Spesso i budget a disposizione non sono sufficienti a garantire un servizio fotografico professionale. Gli Smartphone fortunatamente ci aiutano molto, da dove partire allora?
- SOGGETTO DELLO SCATTO: Per esaltare il dolce prestiamo attenzione ai Fashion trend del momento! Contestualizzare con i colori di tendenza, ad esempio, aiuta ad attirare l’attenzione. Basterà seguire i magazine di riferimento nella moda che sono soliti anticipare le tendenze delle nuove collezioni, individuare i nuovi colori moda e presentarli nella propria produzione di dolci o nel Packaging per dolci personalizzato. Rispetto alle scelte cromatiche, un altro trucco sta nel seguire le dichiarazioni della Società PANTONE che annuncia con cadenza annuale quale sarà il colore dell’anno!
- PUNTA ALLA CONDIVISIONE: Adagia il tuo dolce su un piatto brandizzato. Il food è uno dei soggetti più condivisi sui social: in questo modo assicurerai alla tua pasticceria un bel po’ di visibilità virale. Per un effetto davvero professionale e d’impatto, puoi anche abbinare alla cromia del tuo dolce il colore con cui viene stampato (magari a caldo) il tuo logo sul piatto.
- PULIZIA: Occhio al grado di igiene che riesci a trasmettere. Briciole o impronte non sono di aiuto.
- PRESENTATI COME UN BRAND: una delle sfide più grandi per un Pasticcere è quella di non mostrare solo un bel dolce, come nei migliori blog di massaie. Come? Costruendo la narrazione della tua storia. Occorrerà includere nel set oggetti o ingredienti che, ad esempio, ti legano al territorio o alla tua formazione.
- INQUADRATURA: il modo migliore per governare lo scatto è quello di porti a circa 45° dall’oggetto ripreso, limitando la posizione ad esso frontale. Anche l’inquadratura dall’alto è molto impattante sui social. Senza parlare del focus sui dettagli del dolce… Da acquolina in bocca!
- COLORE E FORME: cartoncini colorati, basi riflessanti come pannelli in plexiglass, colonne in polistirolo e mini-ripiani in vetro… sono trucchi molto semplici per creare scenari dinamici e morbidi.
Insomma – che tu voglia oppure no – il modo in cui racconti il tuo dolce incide su come i clienti si rapporteranno alla tua Pasticceria.
Ti piacciono le nostre TIPS? Iscriviti alla Newsletter Reviva.