Blog

Blog

Facebook per Pastry Chef

10 Nov 2022

Facebook è il Re dei Social Media. Nato per tenere in contatto amici vicini e lontani, collega attivamente oggi quasi 3 miliardi di utenti nel mondo e circa il 78.6% della popolazione italiana attiva su internet.

Come Funziona Facebook? E come posso sfruttarlo per la mia Pasticceria?

Registrandosi, da PC fisso o scaricando l’App sul cellulare, si crea il proprio profilo personale.

Facebook stesso è molto intuitivo e ti guiderà facilmente nel settaggio delle tue informazioni.

Ogni utente ha un profilo personale nel quale caricare i propri contenuti, scrivendo solo testo o pubblicando foto, gif, video.

Ogni Utente ha anche assegnata una risorsa per la gestione professionale degli strumenti marketing sfruttabili sulla piattaforma. Questa risorsa si chiama BUSINESS MANAGER ed ogni utente ne possiede di default 2, così come possiede diversi Account pubblicitari.

Senza addentrarci in dettagli tecnici, ci basta sapere che:

  • Una volta aperto il nostro profilo personale
  • possiamo aprire una pagina Business da dedicare alla nostra pasticceria

Una volta creato il proprio profilo personale, possiamo andare qui: facebook.com/pages/create e creare una nuova pagina business.

Così come avviene su Instagram, anche su Facebook l‘utente ha una propria bacheca, nella quale confluiscono tutti i contenuti da lui generati, ed una bacheca “generale” nella quale confluiscono i contenuti postati da altre persone.

In base ai nostri contatti – anche quelli nella rubrica del nostro smartphone o tra le e-mail 😉 ed in base ai nostri interessi, Facebook decide cosa mostrarci rispetto ai contenuti caricati da altre persone.

Su Facebook possiamo “seguire”, “essere seguiti” o stringere delle “amicizie” con delle persone lontane e vicine.

 

Da dove iniziare?

  • Definisci obiettivi specifici. Vuoi aumentare la notorietà della tua pasticceria? vuoi prenotazioni online? Vuoi marginare di più sulle vendite?
  • Ogni obiettivo presuppone una STRATEGIA COMUNICATIVA che ti aiuterà a posizionarti sul mercato e, definite le linee guida del tuo Marchio, a presentarti come un Brand.
  • Carica quindi le immagini Profilo (magari il tuo Logo) e Copertina (magari il tuo dolce cavallo di battaglia o una foto del tuo team) e completa le info sulla tua pasticceria richieste da Facebook, come gli orari di apertura.
  • Puoi sfruttare Facebook per collegare la pagina direttamente al tuo numero Whatsapp o al tuo sitoweb se preferisci.

A questo punto, caro maestro Pasticcere, dovrai svolgere un po’ di pubbliche relazioni online!

  • Invita i tuoi amici a seguire la pagina Facebook della sua Pasticceria.
  • Inizia il bello… condividi foto e contenuti inerenti la tua attività!

Non ha importanza pubblicare costantemente contenuti di poco valore; meglio prediligere un numero minore di post ma di alto interesse per il tuo target. Usa i formati video e le storie!

Si può essere originali pur nella semplicità! Puoi partire condividendo scatti accattivanti dei tuoi dolci, fatti con il tuo Smartphone o commissionati ad un fotografo professionista (leggi qui l’articolo sulla Food Photography).

Un unico imperativo: rapire il desiderio! Comunicando della genuinità della tua cucina, della professionalità e della competenza del tuo team in laboratorio.

Sai che puoi anche impostare la condivisione automatica dei tuoi post tra Instagram e Facebook? Così potrai essere presente su entrambe le piattaforme con un click.

E gli hashtag?

Anche su Facebook gli hashtag hanno il loro valore, seppur non così predominante come sulla piattaforma Instagram o Twitter. Se non hai avuto mai modo di approfondire l’argomento, puoi considerare gli Hashtag come uno strumento di categorizzazione. Si assegna un # per l’appunto al contenuto che pubblichi (ad esempio scrivendo #amore quando pubblichi una foto) ed il tuo contenuto andrà ad essere raccolto nel “contenitore Amore” insieme a tutti quelli pubblicati al mondo con lo stesso hashtag su Facebook.

Questo significa che la tua Pasticceria può proporre ai clienti di condividere foto dell’assaggio dei dolci, associandole al tuo hashtag (ad esempio #lamiapasticceria) . In questo modo te stesso, digitando nella barra del “cerca” tale hashtag, troverai l’insieme dei post pubblicati dai tuoi clienti mentre assaggiano i tuoi dolci.

E’ uno strumento potentissimo che viene usato dalle persone anche semplicemente per identificare un contenuto di interesse ed essere ispirati dai post di altre persone.

Ti consigliamo di non abusarne e di sfruttare anche i TAG per ottenere visibilità. La “copertura” è data dal numero di persone che visualizza il tuo post nella porzione di schermo a sua disposizione.

IMPORTANTE! Poiché Facebook non è generoso in termini di visibilità quando si pubblica da una Pagina Business, consigliamo di condividere e far condividere da profili personali i post pubblicati sulla bacheca della tua Pasticceria.

Noterai un incremento esponenziale della copertura raggiunta dai post così ri-condivisi rispetto a quelli lasciati “abbandonati” sulla bacheca della pagina aziendale.

Come posso TAGGARE i mei contenuti?

Una volta caricati, immagini o video, è possibile selezionare l’apposita icona e taggare sia luoghi sia persone.

Entrambe saranno evidenziate nel post e le persone taggate potranno a loro volta rendere visibile il tuo contenuto sulla loro di bacheca. Questo fa si che la copertura dei tuoi post sia esponenzialmente più alta, gratuitamente.

Un trucco niente male sta nel taggare i grandi Brand nei tuoi post. Magari i fornitori delle materie prime che usi. NON TAGGARE A CASO! Altrimenti verrai percepito come spam. Ad esempio, una pasticceria che sta pubblicando l’immagine di una torta strepitosa su Piatto re tondo Reviva personalizzato, può taggare il suo fornitore di Packaging per Pasticceria, @revivagroup. Saremo ben lieti di condividere quell’immagine nelle nostre Stories contribuendo così all’incremento esponenziale della visibilità della pasticceria sul social 😉

Altri trucchi?

Uno degli strumenti più interessanti per il marketing della pasticceria su Facebook è la possibilità di creare EVENTI digitali per promuovere quelli che realmente organizzi dal vivo! “Crea un evento” ed invita tutti a partecipare! Puoi anche promuoverlo investendo un minimo budget giornaliero geolocalizzato.

Proprio in virtù dello spirito di condivisione che sottende l’uso di Facebook da parte degli utenti, particolare vantaggio può essere tratto dal dare visibilità alla pagina della propria pasticceria sui GRUPPI Facebook. Gruppi dedicati ai cittadini del comune nel quale operi ad esempio, o gruppi di persone ghiotte ed amanti della pasticceria. Occorre iscriversi, commentare, interagire e… al momento giusto… citare o pubblicare contenuti inerenti la tua produzione di pasticceria!

Uno degli elementi che differenzia Facebook da Instagram sta nella presenza di una sezione dedicata alle TESTIMONIANZE dei tuoi clienti. Le recensioni sono il motore degli acquisti online. La riprova sociale delle proprie scelte e l’affidabilità del Brand garantite da una recensione online non hanno prezzo.

Il pasticcere può quindi invogliare i clienti a rilasciare una loro testimonianza sulla pagina, in questo modo avrà comunicato della sua presenza sul social ed ottenuto un contenuto da ripubblicare, magari in una rubrica mensile in cui postare di tutte le testimonianze positive ricevute.

Importante saper gestire anche quelle negative, rispondendo in modo educato e cercando di circostanziare i racconti il più possibile così da fornire una contestualizzazione ad eventuale lamentele o smentite totali ad altre.

Infine, ANALIZZA i dati di fruizione e di interazione con la tua pagina Business. Consigliamo di visitare le apposite sezioni di INSIGHT almeno una volta al mese e di affidarsi ad un esperto per tutto ciò che concerne la gestione pubblicitaria e del marketing operabile sulle piattaforme del gruppo META.

In conclusione, non puoi diventare un Social Media Manager, ma, se non hai modo di assumerne uno, puoi darti del tempo per apprendere i meccanismi alla base dei social media e studiare un piano di azione specifico per la tua pasticceria. Ne vale davvero la pena.

Attenzione però, il fatto che ciascun italiano over 13 possa disporre di un proprio profilo Facebook non ne fa uno strumento semplice da usare per il proprio business, non cadere in questa trappola!

Differenziati dai concorrenti poco professionali ed evita la gestione selvaggia del mezzo.

Potrebbe interessarti anche…

ATTENZIONE! Annuncio per i Pasticceri che hanno scelto FAMILY BOX

ATTENZIONE! Annuncio per i Pasticceri che hanno scelto FAMILY BOX

Ti abbiamo avvisato, il Natale è il momento dell’anno in cui avvicinare i clienti alla Pasticceria. Ti abbiamo proposto il prodotto di Packaging Natalizio più strategico che ci sia, la Family Box! Ti abbiamo promesso che il tuo Panettone sarebbe stato sulla bocca di tutti! Ora ti aiutiamo…

Instagram  per la Pasticceria

Instagram per la Pasticceria

Instagram è il Social media dedicato alla fotografia. Anzi lo era, considerando che quello del video sta diventando il formato chiave anche di questa piattaforma Social.
La Food Photography è ormai…

La pasticceria nella grande distribuzione.

La pasticceria nella grande distribuzione.

Che sia bar, cinema, museo, supermercato o fast food… oggigiorno quasi tutti i luoghi d’ incontro hanno al proprio interno vetrine di prodotti di pasticceria.
Pensiamo ad esempio a…