La presenza sui social media è, al giorno d’oggi, uno strumento indispensabile per massimizzare la visibilità di qualsiasi attività commerciale.
Permette, a costo zero, di attirare nuovi clienti e fidelizzare i vecchi, mostrando al mondo un’immagine curata del proprio brand e imponendosi così sulla concorrenza.
E data la portata del pubblico che potresti raggiungere, non provare a sfruttare queste piattaforme sarebbe un grave spreco. Infatti, su 59 milioni di Italiani 44 milioni usano attivamente i social, e spendono in media quasi due ore al giorno su di essi (fonte We Are Social e Meltwater).

https://wearesocial.com/it/blog/2023/02/digital-2023-i-dati-italiani/
Ma le piattaforme sono tantissime, e a meno che non si abbia a disposizione un team specializzato è impossibile coprirle tutte. Il nostro consiglio è quindi di sceglierne una o due e concentrarti solamente su quelle.
Per capire qual è la più adatta a te, devi tener conto di diversi aspetti:
- Target: A quale pubblico ti rivolgi? C’è una fascia d’età predominante? Abitudini o interessi particolari?
- Tipologia di contenuti: Cosa senti di essere in grado di produrre? Video, foto, testi…? Ci sono piattaforme dedicate esclusivamente (o quasi) alla condivisione di un solo formato di contenuti, mentre altre lasciano più libertà.
- Popolarità della piattaforma: Ovviamente alcuni social sono più utilizzati di altri, ed è essenziale tenerne conto. Complessivamente, i più popolari in Italia sono quelli del Gruppo META: Whatsapp, Facebook e Instagram.

https://wearesocial.com/it/blog/2023/02/digital-2023-i-dati-italiani/
TikTok è molto popolare tra i giovani, quindi potrebbe essere una buona scelta se questo è il tuo target, ma per sfruttarlo al meglio devi essere in grado di realizzare contenuti video brevi, originali e accattivanti.
Facebook e Instagram, invece, coprono un pubblico più ampio e ti permettono di pubblicare contenuti più vari. Sono la scelta più sicura se vuoi raggiungere un target trasversale, e sono piuttosto semplici da gestire in contemporanea: puoi infatti collegare il tuo account Instagram alla tua pagina Facebook e condividere in automatico gli stessi contenuti su entrambi.
WhatsApp Business ti permette di creare un legame più diretto con i clienti. Non si tratta di un social vero e proprio, ma è un potente strumento di comunicazione che può avere anche una funzione analoga a quella dei social.
Se pensi poi di avere attitudini più particolari, puoi anche uscire dagli schemi e sfruttare altre piattaforme: potresti ad esempio pubblicare video più lunghi e strutturati su YouTube, o creare un podcast, o fare dirette livestream. Il nostro consiglio però è quello di partire comunque dai social più “standard”, ed eventualmente dedicarti a questi altri progetti come un qualcosa in più, approfittando anche dei tuoi canali social per pubblicizzarli.